CONSUMI RILEVATI

Consumi stimati e consumi rilevati, facciamo chiarezza

Ottenere informazioni precise sui consumi che ci vengono addebitati in bolletta è essenziale per assicurarsi di pagare il giusto. Ecco perché vogliamo fare chiarezza su come riconoscere se il prezzo della tua bolletta riflette il tuo consumo reale di energia.

 

Consumi stimati e consumi rilevati, qual è la differenza?

Comprendere la differenza tra consumo effettivo e consumo stimato nella bolletta del gas e dell’elettricità è importante per gestire i costi energetici e comprendere meglio l’altalenare di alcuni costi.

Il consumo rilevato rappresenta la quantità di energia che è stata utilizzata durante un periodo di fatturazione. Molto spesso questo dato viene fornito attraverso l’autolettura del contatore o mediante l’inserimento nello stesso di un dispositivo che comunica direttamente al fornitore i dati di utilizzo.

Il consumo stimato, invece, è – come dice il nome – una stima di ciò che probabilmente è stato utilizzato nel corso del periodo. È quindi un’ipotesi che tiene in considerazione i consumi passati e l’andamento dei consumi di utenti con un utilizzo simile al tuo. Conoscere la differenza tra questi due voci può aiutarti a comprendere meglio le tue bollette energetiche!

 

Attenzione ai consumi stimati!

La stima del consumo di gas ed elettricità può gonfiare il prezzo della bolletta. La sovrastima, infatti, non tiene conto della materia prima impiegata ma proietta un modello che può aumentare sensibilmente i costi che dovremmo sostenere. I fornitori tengono conto di possibili errori nella definizione dei consumi stimati, per questo è previsto un conguaglio a fine stagione che confronta la stima con i consumi reali. Nel caso in cui l’utente avesse pagato più del dovuto, l’azienda si occupa di risarcire i costi in eccesso.

Per evitare i pericoli del consumo stimato, è possibile tenere traccia del proprio consumo reale leggendo regolarmente i contatori e comunicando l’autolettura quando richiesta. In questo modo, è possibile assicurarsi che i costi vengano fatturati in modo accurato, evitando spiacevoli sorprese in bolletta!

 

La garanzia di pagare il giusto, senza stress!

Controllare le bollette, comunicare l’autolettura e confrontare consumi stimati e consumi rilevati può essere un impegno, ma abbiamo una bella notizia per te!

Preoccupati di effettuare regolarmente l’autolettura, al controllo della tua bolletta, invece, ci pensa Billoo!

Billoo può aiutarti: analizza la tua spesa energetica, identificando costi nascosti e non dovuti. Inoltre, ti mette a disposizione un’ampia gamma di offerte di gas ed elettricità.

Billoo è disponibile per dispositivi iOS e Android e anche in formato web, ed è semplicissima da utilizzare: crea il tuo account e carica le tue bollette e da lì il gioco è fatto, mai più costi aggiuntivi!

Billoo Srl Società Benefit profilo dell'impresa BILLOO S.R.L. (registroimprese.it), Via Paradigna 38/a - 43121 Parma | mail: info@billoo.it | tel: 05211854363
P.Iva 02920090343 | Rea PR-277472 | Cap.Soc. 60.000 | pec: contact@pec.billoo.it
Privacy | Cookies | Preferenze Cookies | Condizioni Generali di accesso al servizio | Bilancio di esercizio 2022 | Relazione di impatto